Ministero delle Politiche Agricole | DOP, IGP la qualità nei territori
Carousel Home
Una storia Italiana



L’Italia è il Paese con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea. Ben 838 prodotti che contribuiscono a rendere l’Italia un Paese unico al mondo.
Vuoi entrare nel mondo delle Denominazioni?

Una storia di Qualità e Sostenibilità



Materie di prima scelta, processi ben identificati, eco-sostenibilità, rispetto della biodiversità, sono alcuni degli ingredienti che conferiscono a questi prodotti una qualità unica, riconosciuta da tutto il mondo.
Lo sapevi che DOP è la sigla di Denominazione di Origine Protetta
Vuoi entrare nel mondo delle Denominazioni?

Una storia di Cultura e Tradizione



Dietro ognuno di questi prodotti vi è una storia di cultura, tradizione e trasmissione di un sapere antico legato ai territori. Il cibo per il nostro Paese costituisce un patrimonio non solo produttivo, ma anche culturale da esplorare.
Lo sapevi che IGP è la sigla di Indicazione Geografica Protetta
Vuoi entrare nel mondo delle Denominazioni?

Una storia di Controllo e Sicurezza



Il Ministero si impegna quotidianamente, in sinergia con i Consorzi e gli Organi di Controllo, a garantire ai consumatori la qualità prevista nei disciplinari di produzione, attraverso controlli sulla filiera, lotta alla contraffazione, lavoro a fianco dell’intero Ecosistema.
Lo sapevi che STG è la sigla di Specialità Tradizionale Garantita
Vuoi entrare nel mondo delle Denominazioni?


Un intero sistema in rete

Gli 838 prodotti IG italiani sono un volano per l'economia del nostro Paese, creando una rete di valore e cooperazione tra i diversi operatori del settore agroalimentare.

312

526

∼200.000

285
Un legame con il territorio da scoprire
Un legame con il territorio da scoprire

In ogni regione italiana, ci sono in media oltre 40 Denominazioni DOP, IGP, STG riconosciute dal MiPAAF, che insieme ai siti culturali ed ai beni paesaggistici, rendono il nostro territorio unico al mondo.
Nella sezione “Scopri il territorio”, potrai conoscere i prodotti con Denominazione che caratterizzano ciascuna delle nostre regioni. Troverai descritte le caratteristiche dei prodotti, i metodi di produzione, potrai vedere le aree geografiche dove nascono le Denominazioni riconosciute. Un patrimonio informativo, tratto direttamente dai disciplinari di produzione, facilmente fruibile.
Vuoi vedere più da vicino i prodotti di qualità italiana?

Eventi & Notizie
In questa sezione sono selezionati gli eventi principali e le iniziative
dal MiPAAF patrocinate che più ti interessano
A quale tipologia di evento sei interessato?
Chianti Lovers
Fortezza Da Basso
Padiglione Cavaniglia, Fortezza da Basso Fortezza da Basso, Viale Filippo Strozzi, Firenze, FI
dal 16 al 16 febbraio 2020
16:00 - 21:00
Domenica 16 febbraio 2020 torna l'appuntamento con Chianti Lovers alla Fortezza da Basso di Firenze presso il Padiglione Cavaniglia. Per l'occasione, lo spazio espositivo diventa il "tempio" del vino, con la presentazione e la degustazione delle nuove annate Chianti D.O.C.G. 2019 e Riserva 2017 in uscita nel 2020. A partire dalle ore 16:00, Chianti Lovers sarà aperto al pubblico di enoappassionati.
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=43.781707,11.248709
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Chianti+Lovers&dates=20200216T160000/20200216T210000&details=Domenica+16+febbraio+2020+torna+l'appuntamento+con+Chianti+Lovers+alla+Fortezza+da+Basso+di+Firenze+presso+il+Padiglione+Cavaniglia.+Per+l'occasione,+lo+spazio+espositivo+diventa+il+"tempio"+del+vino,+con+la+presentazione+e+la+degustazione+delle+nuove+annate+Chianti+D.O.C.G.+2019+e+Riserva+2017+in+uscita+nel+2020.+A+partire+dalle+ore+16:00,+Chianti+Lovers+sarà+aperto+al+pubblico+di+enoappassionati.&location=Padiglione+Cavaniglia,+Fortezza+da+Basso+Fortezza+da+Basso,+Viale+Filippo+Strozzi,+Firenze,+FI,+Fortezza+Da+Basso
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Chianti+Lovers&body=Domenica+16+febbraio+2020+torna+l'appuntamento+con+Chianti+Lovers+alla+Fortezza+da+Basso+di+Firenze+presso+il+Padiglione+Cavaniglia.+Per+l'occasione,+lo+spazio+espositivo+diventa+il+"tempio"+del+vino,+con+la+presentazione+e+la+degustazione+delle+nuove+annate+Chianti+D.O.C.G.+2019+e+Riserva+2017+in+uscita+nel+2020.+A+partire+dalle+ore+16:00,+Chianti+Lovers+sarà+aperto+al+pubblico+di+enoappassionati.&location=Padiglione+Cavaniglia,+Fortezza+da+Basso+Fortezza+da+Basso,+Viale+Filippo+Strozzi,+Firenze,+FI,+Fortezza+Da+Basso&startdt=20200216T16:00:00+01:00&enddt=20200216T21:00:00+01:00
2020/02/16 16:00:00
2020/02/16 21:00:00
Anteprima Vino Nobile di Montepulciano
Montepulciano (SI)
Fortezza Medicea, via San Donato, 21
dal 15 al 17 febbraio 2020
15:00 - 18:30
Come ogni anno, anche nel 2020 a Montepulciano, nel cuore della Toscana, si celebra uno degli eventi più riconosciuti del settore vinicolo: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. L’evento offre agli operatori del settore e al sempre più grande pubblico di appassionati la possibilità di degustare uno dei migliori vini al mondo, in un contesto esclusivo e magico come la Fortezza di Montepulciano. Una possibilità davvero unica per confrontarsi direttamente con i produttori delle più importanti cantine del territorio e trascorrere un weekend assolutamente indimenticabile, in cui non mancheranno passione ed emozione. Sarà possibile degustare il Vino Nobile di Montepulciano 2017. annata a...
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=43.090941,11.779814
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Anteprima+Vino+Nobile+di+Montepulciano&dates=20200215T150000/20200217T183000&details=Come+ogni+anno,+anche+nel+2020+a+Montepulciano,+nel+cuore+della+Toscana,+si+celebra+uno+degli+eventi+più+riconosciuti+del+settore+vinicolo:+l’Anteprima+del+Vino+Nobile+di+Montepulciano. L’evento+offre+agli+operatori+del+settore+e+al+sempre+più+grande+pubblico+di+appassionati+la+possibilità+di+degustare+uno+dei+migliori+vini+al+mondo,+in+un+contesto+esclusivo+e+magico+come+la+Fortezza+di+Montepulciano. Una+possibilità+davvero+unica+per+confrontarsi+direttamente+con+i+produttori+delle+più+importanti+cantine+del+territorio+e+trascorrere+un+weekend+assolutamente+indimenticabile,+in+cui+non+mancheranno+passione+ed+emozione. Sarà+possibile+degustare+il+Vino+Nobile+di+Montepulciano+2017.+annata+a...&location=Fortezza+Medicea,+via+San+Donato,+21,+Montepulciano+(SI)
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Anteprima+Vino+Nobile+di+Montepulciano&body=Come+ogni+anno,+anche+nel+2020+a+Montepulciano,+nel+cuore+della+Toscana,+si+celebra+uno+degli+eventi+più+riconosciuti+del+settore+vinicolo:+l’Anteprima+del+Vino+Nobile+di+Montepulciano. L’evento+offre+agli+operatori+del+settore+e+al+sempre+più+grande+pubblico+di+appassionati+la+possibilità+di+degustare+uno+dei+migliori+vini+al+mondo,+in+un+contesto+esclusivo+e+magico+come+la+Fortezza+di+Montepulciano. Una+possibilità+davvero+unica+per+confrontarsi+direttamente+con+i+produttori+delle+più+importanti+cantine+del+territorio+e+trascorrere+un+weekend+assolutamente+indimenticabile,+in+cui+non+mancheranno+passione+ed+emozione. Sarà+possibile+degustare+il+Vino+Nobile+di+Montepulciano+2017.+annata+a...&location=Fortezza+Medicea,+via+San+Donato,+21,+Montepulciano+(SI)&startdt=20200215T15:00:00+01:00&enddt=20200217T18:30:00+01:00
2020/02/15 15:00:00
2020/02/17 18:30:00
Chianti Classico Collection 2020
Firenze
Stazione Leopolda
dal 17 al 18 febbraio 2020
10:00 - 20:00
Degustazioni in anteprima delle ultime annate di Chianti Classico nelle sue tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione presso gli stand di 200 produttori. Assaggio Olio DOP Chianti Classico raccolto 2019
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=43.777945,11.238185
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Chianti+Classico+Collection+2020&dates=20200217T100000/20200218T200000&details=Degustazioni+in+anteprima+delle+ultime+annate+di+Chianti+Classico+nelle+sue+tipologie+Annata,+Riserva+e+Gran+Selezione+presso+gli+stand+di+200+produttori.+Assaggio+Olio+DOP+Chianti+Classico+raccolto+2019&location=Stazione+Leopolda,+Firenze
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Chianti+Classico+Collection+2020&body=Degustazioni+in+anteprima+delle+ultime+annate+di+Chianti+Classico+nelle+sue+tipologie+Annata,+Riserva+e+Gran+Selezione+presso+gli+stand+di+200+produttori.+Assaggio+Olio+DOP+Chianti+Classico+raccolto+2019&location=Stazione+Leopolda,+Firenze&startdt=20200217T10:00:00+01:00&enddt=20200218T20:00:00+01:00
2020/02/17 10:00:00
2020/02/18 20:00:00
Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2020
La Rocca
Via della rocca, 1 San Gimignano
dal 16 al 16 febbraio 2020
14:00 - 19:00
I produttori di San Gimignano presentano a pubblico, operatori e stampa, le nuove annate che usciranno sui mercati nel corso del 2020, la Vernaccia di San Gimignano 2019 e la Riserva 2018 (o annate precedenti). La manifestazione si svolgerà in una nuova location, la Rocca di Montestaffoli, nelle sale del centro 'Vernaccia di San Gimignano Wine Experience' e nella tensostruttura all'interno del cassero. Domenica 16 Febbraio Ore 14,30-19: Anteprima Vernaccia di San Gimignano – Rocca di Montestaffoli. Degustazione di Vernaccia di San Gimignano 2019 e Vernaccia di San Gimignano Riserva 2018 (e annate precedenti) ai banchi di assaggio con i produttori. Mercoledì 19 Febbraio Ore 9–17: Anteprima V...
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=43.467934,11.042213
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Anteprima+Vernaccia+di+San+Gimignano+2020&dates=20200216T140000/20200216T190000&details=I+produttori+di+San+Gimignano+presentano+a+pubblico,+operatori+e+stampa,+le+nuove+annate+che+usciranno+sui+mercati+nel+corso+del+2020,+la+Vernaccia+di+San+Gimignano+2019+e+la+Riserva+2018+(o+annate+precedenti). La+manifestazione+si+svolgerà+in+una+nuova+location,+la+Rocca+di+Montestaffoli,+nelle+sale+del+centro+'Vernaccia+di+San+Gimignano+Wine+Experience'+e+nella+tensostruttura+all'interno+del+cassero. Domenica+16+Febbraio Ore+14,30-19:+Anteprima+Vernaccia+di+San+Gimignano+–+Rocca+di+Montestaffoli.+Degustazione+di+Vernaccia+di+San+Gimignano+2019+e+Vernaccia+di+San+Gimignano+Riserva+2018+(e+annate+precedenti)+ai+banchi+di+assaggio+con+i+produttori. Mercoledì+19+Febbraio Ore+9–17:+Anteprima+V...&location=Via+della+rocca,+1+San+Gimignano,+La+Rocca
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Anteprima+Vernaccia+di+San+Gimignano+2020&body=I+produttori+di+San+Gimignano+presentano+a+pubblico,+operatori+e+stampa,+le+nuove+annate+che+usciranno+sui+mercati+nel+corso+del+2020,+la+Vernaccia+di+San+Gimignano+2019+e+la+Riserva+2018+(o+annate+precedenti). La+manifestazione+si+svolgerà+in+una+nuova+location,+la+Rocca+di+Montestaffoli,+nelle+sale+del+centro+'Vernaccia+di+San+Gimignano+Wine+Experience'+e+nella+tensostruttura+all'interno+del+cassero. Domenica+16+Febbraio Ore+14,30-19:+Anteprima+Vernaccia+di+San+Gimignano+–+Rocca+di+Montestaffoli.+Degustazione+di+Vernaccia+di+San+Gimignano+2019+e+Vernaccia+di+San+Gimignano+Riserva+2018+(e+annate+precedenti)+ai+banchi+di+assaggio+con+i+produttori. Mercoledì+19+Febbraio Ore+9–17:+Anteprima+V...&location=Via+della+rocca,+1+San+Gimignano,+La+Rocca&startdt=20200216T14:00:00+01:00&enddt=20200216T19:00:00+01:00
2020/02/16 14:00:00
2020/02/16 19:00:00
Sealogy La fiera del mare
Ferrara
Via della Fiera, 11, 44124 Ferrara FE
dal 06 al 08 marzo 2020
Pesca ed acquacoltura ma anche turismo costiero e marittimo. E poi biotecnologie ed energie rinnovabili marine, cantieristica ed offshore. “SEALOGY® è una piazza reale in cui tutti gli attori del mare e della filiera ittica possono entrare in contatto, trovare occasioni di business, dare un apporto concreto allo sviluppo sostenibile e all’impostazione della programmazione europea 2021-2027, confrontarsi sulle tecnologie più all’avanguardia e sulle migliori pratiche per la tutela e la promozione dell’ambiente marino.
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=44.8139541,11.5849903
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Sealogy+La+fiera+del+mare&dates=20200306T00/20200308T00&details=Pesca+ed+acquacoltura+ma+anche+turismo+costiero+e+marittimo.+E+poi+biotecnologie+ed+energie+rinnovabili+marine,+cantieristica+ed+offshore.++“SEALOGY®+è+una+piazza+reale+in+cui+tutti+gli+attori+del+mare+e+della+filiera+ittica+possono+entrare+in+contatto,+trovare+occasioni+di+business,+dare+un+apporto+concreto+allo+sviluppo+sostenibile+e+all’impostazione+della+programmazione+europea+2021-2027,+confrontarsi+sulle+tecnologie+più+all’avanguardia+e+sulle+migliori+pratiche+per+la+tutela+e+la+promozione+dell’ambiente+marino.&location=Via+della+Fiera,+11,+44124+Ferrara+FE,+Ferrara
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Sealogy+La+fiera+del+mare&body=Pesca+ed+acquacoltura+ma+anche+turismo+costiero+e+marittimo.+E+poi+biotecnologie+ed+energie+rinnovabili+marine,+cantieristica+ed+offshore.++“SEALOGY®+è+una+piazza+reale+in+cui+tutti+gli+attori+del+mare+e+della+filiera+ittica+possono+entrare+in+contatto,+trovare+occasioni+di+business,+dare+un+apporto+concreto+allo+sviluppo+sostenibile+e+all’impostazione+della+programmazione+europea+2021-2027,+confrontarsi+sulle+tecnologie+più+all’avanguardia+e+sulle+migliori+pratiche+per+la+tutela+e+la+promozione+dell’ambiente+marino.&location=Via+della+Fiera,+11,+44124+Ferrara+FE,+Ferrara&startdt=20200306T:00+01:00&enddt=20200308T:00+01:00
2020/03/06 :00
2020/03/08 :00
1° Training Congress: EVOO Research's Got Talent 2020
Isolato 47 Politecnico di Bari
tr. Lamberti, 16, 70122 Bari BA
dal 20 al 22 gennaio 2020
Si chiama EVOO Research’s Go Talent 2020 ed è il primo training congress internazionale rivolto a ricercatori specializzati in olio di oliva, con l’obiettivo di creare una rete di scienziati ed esperti in varie discipline impegnati nella ricerca sull’olio extravergine che oltrepassi i confini italiani. L’idea nasce nell’ambito di COMPETiTiVE, uno progetto italiano di ricerca di eccellenza in ambito olivicolo.
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=1°+Training+Congress:+EVOO+Research's+Got+Talent+2020&dates=20200120T00/20200122T00&details=Si+chiama+EVOO+Research’s+Go+Talent+2020+ed+è+il+primo+training+congress+internazionale+rivolto+a+ricercatori+specializzati+in+olio+di+oliva,+con+l’obiettivo+di+creare+una+rete+di+scienziati+ed+esperti+in+varie+discipline+impegnati+nella+ricerca+sull’olio+extravergine+che+oltrepassi+i+confini+italiani.+L’idea+nasce+nell’ambito+di+COMPETiTiVE,+uno+progetto+italiano+di+ricerca+di+eccellenza+in+ambito+olivicolo.&location=tr.+Lamberti,+16,+70122+Bari+BA,+Isolato+47+Politecnico+di+Bari
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=1°+Training+Congress:+EVOO+Research's+Got+Talent+2020&body=Si+chiama+EVOO+Research’s+Go+Talent+2020+ed+è+il+primo+training+congress+internazionale+rivolto+a+ricercatori+specializzati+in+olio+di+oliva,+con+l’obiettivo+di+creare+una+rete+di+scienziati+ed+esperti+in+varie+discipline+impegnati+nella+ricerca+sull’olio+extravergine+che+oltrepassi+i+confini+italiani.+L’idea+nasce+nell’ambito+di+COMPETiTiVE,+uno+progetto+italiano+di+ricerca+di+eccellenza+in+ambito+olivicolo.&location=tr.+Lamberti,+16,+70122+Bari+BA,+Isolato+47+Politecnico+di+Bari&startdt=20200120T:00+01:00&enddt=20200122T:00+01:00
2020/01/20 :00
2020/01/22 :00
Sealogy, la fiera del mare
Ferrara
Via della Fiera, 11 - 44124
dal 06 al 08 marzo 2020
Un grande evento fieristico che guarda al mare e alle sue risorse come motore di sviluppo socio-economico per il territorio nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con un particolare focus sulla valorizzazione della filiera ittica di qualità e della piccola pesca artigianale. Evento che ha ottenuto il Patrocinio del Mipaaf.
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=44.8189679,11.5847462
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Sealogy,+la+fiera+del+mare&dates=20200306T00/20200308T00&details=Un+grande+evento+fieristico+che+guarda+al+mare+e+alle+sue+risorse+come+motore+di+sviluppo+socio-economico+per+il+territorio+nel+segno+dell’innovazione+e+della+sostenibilità+ambientale,+con+un+particolare+focus+sulla+valorizzazione+della+filiera+ittica+di+qualità+e+della+piccola+pesca+artigianale.++Evento+che+ha+ottenuto+il+Patrocinio+del+Mipaaf.&location=Via+della+Fiera,+11+-+44124,+Ferrara
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Sealogy,+la+fiera+del+mare&body=Un+grande+evento+fieristico+che+guarda+al+mare+e+alle+sue+risorse+come+motore+di+sviluppo+socio-economico+per+il+territorio+nel+segno+dell’innovazione+e+della+sostenibilità+ambientale,+con+un+particolare+focus+sulla+valorizzazione+della+filiera+ittica+di+qualità+e+della+piccola+pesca+artigianale.++Evento+che+ha+ottenuto+il+Patrocinio+del+Mipaaf.&location=Via+della+Fiera,+11+-+44124,+Ferrara&startdt=20200306T:00+01:00&enddt=20200308T:00+01:00
2020/03/06 :00
2020/03/08 :00
Fieragricola
Verona
Viale del Lavoro, 8
dal 29 gennaio al 01 febbraio 2020
Fieragricola a Verona è un evento internazionale che coinvolge gli operatori del settore agricolo, incentrato sull’esposizione di prodotti e tecnologie innovative. Organizzato in aree di interesse, ricopre dalle tecnologie applicate all’agricoltura, alle attrezzature riservata al bestiame per il lavoro nei campi; da innovazioni nell’ambito delle energie rinnovabili ai servizi del settore. I visitatori avranno occasione di visitare la fiera e di interagire con esperti del settore.
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=45.4087852,10.9768825
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Fieragricola&dates=20200129T00/20200201T00&details=Fieragricola+a+Verona+è+un+evento+internazionale+che+coinvolge+gli+operatori+del+settore+agricolo,+incentrato+sull’esposizione+di+prodotti+e+tecnologie+innovative.+Organizzato+in+aree+di+interesse,+ricopre+dalle+tecnologie+applicate+all’agricoltura,+alle+attrezzature+riservata+al+bestiame+per+il+lavoro+nei+campi;+da+innovazioni+nell’ambito+delle+energie+rinnovabili+ai+servizi+del+settore.+I+visitatori+avranno+occasione+di+visitare+la+fiera+e+di+interagire+con+esperti+del+settore.&location=Viale+del+Lavoro,+8,+Verona
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Fieragricola&body=Fieragricola+a+Verona+è+un+evento+internazionale+che+coinvolge+gli+operatori+del+settore+agricolo,+incentrato+sull’esposizione+di+prodotti+e+tecnologie+innovative.+Organizzato+in+aree+di+interesse,+ricopre+dalle+tecnologie+applicate+all’agricoltura,+alle+attrezzature+riservata+al+bestiame+per+il+lavoro+nei+campi;+da+innovazioni+nell’ambito+delle+energie+rinnovabili+ai+servizi+del+settore.+I+visitatori+avranno+occasione+di+visitare+la+fiera+e+di+interagire+con+esperti+del+settore.&location=Viale+del+Lavoro,+8,+Verona&startdt=20200129T:00+01:00&enddt=20200201T:00+01:00
2020/01/29 :00
2020/02/01 :00
Strade del Vino dell'Olio e dei Sapori d'Italia
Montepulciano (SI)
dal 07 al 09 giugno 2019
10:00 - 22:00
Montepulciano ospita il 1° meeting nazionale delle 'Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia'. L'evento è coordinato dalla neonata Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia e organizzato dalla Strada Vino Nobile Montepulciano e Sapori Valdichiana Senese. Per l’occasione le vie principali del centro storico di Montepulciano ospiteranno i produttori delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori provenienti da tutta Italia. Sono previste degustazioni itineranti dei vini d’Italia, mercato di prodotti tipici, cene tematiche, musica, artigianato e cultura dai territori.
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Strade+del+Vino+dell'Olio+e+dei+Sapori+d'Italia&dates=20190607T100000/20190609T220000&details=Montepulciano+ospita+il+1°+meeting+nazionale+delle+'Strade+del+Vino,+dell’Olio+e+dei+Sapori+d’Italia'.+L'evento+è+coordinato+dalla+neonata+Federazione+delle+Strade+del+Vino,+dell’Olio+e+dei+Sapori+d’Italia+e+organizzato+dalla+Strada+Vino+Nobile+Montepulciano+e+Sapori+Valdichiana+Senese.+Per+l’occasione+le+vie+principali+del+centro+storico+di+Montepulciano+ospiteranno+i+produttori+delle+Strade+del+Vino,+dell’Olio+e+dei+Sapori+provenienti+da+tutta+Italia.+Sono+previste+degustazioni+itineranti+dei+vini+d’Italia,+mercato+di+prodotti+tipici,+cene+tematiche,+musica,+artigianato+e+cultura+dai+territori.&location=,+Montepulciano+(SI)
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Strade+del+Vino+dell'Olio+e+dei+Sapori+d'Italia&body=Montepulciano+ospita+il+1°+meeting+nazionale+delle+'Strade+del+Vino,+dell’Olio+e+dei+Sapori+d’Italia'.+L'evento+è+coordinato+dalla+neonata+Federazione+delle+Strade+del+Vino,+dell’Olio+e+dei+Sapori+d’Italia+e+organizzato+dalla+Strada+Vino+Nobile+Montepulciano+e+Sapori+Valdichiana+Senese.+Per+l’occasione+le+vie+principali+del+centro+storico+di+Montepulciano+ospiteranno+i+produttori+delle+Strade+del+Vino,+dell’Olio+e+dei+Sapori+provenienti+da+tutta+Italia.+Sono+previste+degustazioni+itineranti+dei+vini+d’Italia,+mercato+di+prodotti+tipici,+cene+tematiche,+musica,+artigianato+e+cultura+dai+territori.&location=,+Montepulciano+(SI)&startdt=20190607T10:00:00+01:00&enddt=20190609T22:00:00+01:00
2019/06/07 10:00:00
2019/06/09 22:00:00
Oliveti Aperti
Liguria
Consorzio di Tutela Riviera Ligure DOP
dal 15 al 16 giugno 2019
Tutto il giorno
Le Aziende produttrici del Consorzio di tutela dell'Olio DOP Riviera Ligure apriranno le porte per un’esperienza unica all’insegna di visite guidate e attività legate al territorio. Durante i due giorni verranno proposte dalle Aziende: Visite guidate dai produttori nei frantoi e negli oliveti, alla scoperta delle piante di ulivi, della cultivar taggiasca e dei metodi di produzioni dell’Olio Riviera Ligure DOP; Esperienze gastronomiche tra cui laboratori di cucina, contest enogastronomici, degustazioni e corsi per conoscere le caratteristiche dell’Olio Riviera Ligure DOP anche in abbinamento ai prodotti tipici e altro ancora, sulla base delle iniziative promosse dalle Aziende.
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Oliveti+Aperti&dates=20190615/20190616&details=Le+Aziende+produttrici+del+Consorzio+di+tutela+dell'Olio+DOP+Riviera+Ligure+apriranno+le+porte+per+un’esperienza+unica+all’insegna+di+visite+guidate+e+attività+legate+al+territorio.+Durante+i+due+giorni+verranno+proposte+dalle+Aziende:+Visite+guidate+dai+produttori+nei+frantoi+e+negli+oliveti,+alla+scoperta+delle+piante+di+ulivi,+della+cultivar+taggiasca+e+dei+metodi+di+produzioni+dell’Olio+Riviera+Ligure+DOP;+Esperienze+gastronomiche+tra+cui+laboratori+di+cucina,+contest+enogastronomici,+degustazioni+e+corsi+per+conoscere+le+caratteristiche+dell’Olio+Riviera+Ligure+DOP+anche+in+abbinamento+ai+prodotti+tipici+e+altro+ancora,+sulla+base+delle+iniziative+promosse+dalle+Aziende.&location=Consorzio+di+Tutela+Riviera+Ligure+DOP,+Liguria
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Oliveti+Aperti&body=Le+Aziende+produttrici+del+Consorzio+di+tutela+dell'Olio+DOP+Riviera+Ligure+apriranno+le+porte+per+un’esperienza+unica+all’insegna+di+visite+guidate+e+attività+legate+al+territorio.+Durante+i+due+giorni+verranno+proposte+dalle+Aziende:+Visite+guidate+dai+produttori+nei+frantoi+e+negli+oliveti,+alla+scoperta+delle+piante+di+ulivi,+della+cultivar+taggiasca+e+dei+metodi+di+produzioni+dell’Olio+Riviera+Ligure+DOP;+Esperienze+gastronomiche+tra+cui+laboratori+di+cucina,+contest+enogastronomici,+degustazioni+e+corsi+per+conoscere+le+caratteristiche+dell’Olio+Riviera+Ligure+DOP+anche+in+abbinamento+ai+prodotti+tipici+e+altro+ancora,+sulla+base+delle+iniziative+promosse+dalle+Aziende.&location=Consorzio+di+Tutela+Riviera+Ligure+DOP,+Liguria&startdt=20190615T00:00:00+01:00&enddt=20190616T23:59:59+01:00
2019/06/15 00:00:00
2019/06/16 23:59:59
XXIII Mostra Regionale della Toma di Lanzo
Usseglio (TO)
dal 12 al 21 luglio 2019
Tutto il giorno
L’evento si svolgerà il secondo e il terzo weekend di luglio, dal 12 al 14, e nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 luglio. Obiettivo della manifestazione, organizzata dal Comune di Usseglio, in collaborazione con la Pro Loco e l’Unione Montana Alpi Graie, è di valorizzare la Toma di Lanzo e gli altri prodotti del territorio, insieme con la storia e le tradizioni che lo caratterizzano.
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=XXIII+Mostra+Regionale+della+Toma+di+Lanzo&dates=20190712/20190721&details=L’evento+si+svolgerà+il+secondo+e+il+terzo+weekend+di+luglio, dal+12+al+14,+e+nelle+giornate+di sabato+20+e+domenica+21+luglio. Obiettivo+della+manifestazione,+organizzata+dal+Comune+di+Usseglio,+in+collaborazione+con+la+Pro+Loco+e+l’Unione+Montana+Alpi+Graie,+è+di+valorizzare+la+Toma+di+Lanzo+e+gli+altri+prodotti+del+territorio,+insieme+con+la+storia+e+le+tradizioni+che+lo+caratterizzano.&location=,+Usseglio+(TO)
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=XXIII+Mostra+Regionale+della+Toma+di+Lanzo&body=L’evento+si+svolgerà+il+secondo+e+il+terzo+weekend+di+luglio, dal+12+al+14,+e+nelle+giornate+di sabato+20+e+domenica+21+luglio. Obiettivo+della+manifestazione,+organizzata+dal+Comune+di+Usseglio,+in+collaborazione+con+la+Pro+Loco+e+l’Unione+Montana+Alpi+Graie,+è+di+valorizzare+la+Toma+di+Lanzo+e+gli+altri+prodotti+del+territorio,+insieme+con+la+storia+e+le+tradizioni+che+lo+caratterizzano.&location=,+Usseglio+(TO)&startdt=20190712T00:00:00+01:00&enddt=20190721T23:59:59+01:00
2019/07/12 00:00:00
2019/07/21 23:59:59
VinItaly 2020
Verona
Viale del Lavoro, 8
dal 19 al 22 aprile 2020
“Micro Mega Wines - Micro Size, Mega Quality” è la nuova iniziativa di VinItaly 2020 dedicata alle aziende con piccole produzioni a varietà indigena e ad alto tasso qualitativo. L’evento andrà a coinvolgere aziende che lavorano per la preservazione e produzione di vini derivanti da uve rare e che si impegnano contro lo spostamento dalle zone rurali. L’evento sarà coordinato da Ian D’Agata, rinomato critico enologo e trai i promotori più attivi del vino italiano nel mondo.
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=45.4087852,10.9768825
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=VinItaly+2020&dates=20200419T00/20200422T00&details=“Micro+Mega+Wines+-+Micro+Size,+Mega+Quality”+è+la+nuova+iniziativa+di+VinItaly+2020+dedicata+alle+aziende+con+piccole+produzioni+a+varietà+indigena+e+ad+alto+tasso+qualitativo.+L’evento+andrà+a+coinvolgere+aziende+che+lavorano+per+la+preservazione+e+produzione+di+vini+derivanti+da+uve+rare+e+che+si+impegnano+contro+lo+spostamento+dalle+zone+rurali.+L’evento+sarà+coordinato+da+Ian+D’Agata,+rinomato+critico+enologo+e+trai+i+promotori+più+attivi+del+vino+italiano+nel+mondo.&location=Viale+del+Lavoro,+8,+Verona
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=VinItaly+2020&body=“Micro+Mega+Wines+-+Micro+Size,+Mega+Quality”+è+la+nuova+iniziativa+di+VinItaly+2020+dedicata+alle+aziende+con+piccole+produzioni+a+varietà+indigena+e+ad+alto+tasso+qualitativo.+L’evento+andrà+a+coinvolgere+aziende+che+lavorano+per+la+preservazione+e+produzione+di+vini+derivanti+da+uve+rare+e+che+si+impegnano+contro+lo+spostamento+dalle+zone+rurali.+L’evento+sarà+coordinato+da+Ian+D’Agata,+rinomato+critico+enologo+e+trai+i+promotori+più+attivi+del+vino+italiano+nel+mondo.&location=Viale+del+Lavoro,+8,+Verona&startdt=20200419T:00+01:00&enddt=20200422T:00+01:00
2020/04/19 :00
2020/04/22 :00
Sealogy, la fiera del mare
Ferrara
Via della Fiera, 11 - 44124
dal 06 al 08 marzo 2020
Un grande evento fieristico che guarda al mare e alle sue risorse come motore di sviluppo socio-economico per il territorio nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con un particolare focus sulla valorizzazione della filiera ittica di qualità e della piccola pesca artigianale. Evento che ha ottenuto il Patrocinio del Mipaaf.
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=44.8189679,11.5847462
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Sealogy,+la+fiera+del+mare&dates=20200306T00/20200308T00&details=Un+grande+evento+fieristico+che+guarda+al+mare+e+alle+sue+risorse+come+motore+di+sviluppo+socio-economico+per+il+territorio+nel+segno+dell’innovazione+e+della+sostenibilità+ambientale,+con+un+particolare+focus+sulla+valorizzazione+della+filiera+ittica+di+qualità+e+della+piccola+pesca+artigianale.++Evento+che+ha+ottenuto+il+Patrocinio+del+Mipaaf.&location=Via+della+Fiera,+11+-+44124,+Ferrara
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Sealogy,+la+fiera+del+mare&body=Un+grande+evento+fieristico+che+guarda+al+mare+e+alle+sue+risorse+come+motore+di+sviluppo+socio-economico+per+il+territorio+nel+segno+dell’innovazione+e+della+sostenibilità+ambientale,+con+un+particolare+focus+sulla+valorizzazione+della+filiera+ittica+di+qualità+e+della+piccola+pesca+artigianale.++Evento+che+ha+ottenuto+il+Patrocinio+del+Mipaaf.&location=Via+della+Fiera,+11+-+44124,+Ferrara&startdt=20200306T:00+01:00&enddt=20200308T:00+01:00
2020/03/06 :00
2020/03/08 :00
Fieragricola
Verona
Viale del Lavoro, 8
dal 29 gennaio al 01 febbraio 2020
Fieragricola a Verona è un evento internazionale che coinvolge gli operatori del settore agricolo, incentrato sull’esposizione di prodotti e tecnologie innovative. Organizzato in aree di interesse, ricopre dalle tecnologie applicate all’agricoltura, alle attrezzature riservata al bestiame per il lavoro nei campi; da innovazioni nell’ambito delle energie rinnovabili ai servizi del settore. I visitatori avranno occasione di visitare la fiera e di interagire con esperti del settore.
https://www.google.com/maps/search/?api=1&query=45.4087852,10.9768825
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Fieragricola&dates=20200129T00/20200201T00&details=Fieragricola+a+Verona+è+un+evento+internazionale+che+coinvolge+gli+operatori+del+settore+agricolo,+incentrato+sull’esposizione+di+prodotti+e+tecnologie+innovative.+Organizzato+in+aree+di+interesse,+ricopre+dalle+tecnologie+applicate+all’agricoltura,+alle+attrezzature+riservata+al+bestiame+per+il+lavoro+nei+campi;+da+innovazioni+nell’ambito+delle+energie+rinnovabili+ai+servizi+del+settore.+I+visitatori+avranno+occasione+di+visitare+la+fiera+e+di+interagire+con+esperti+del+settore.&location=Viale+del+Lavoro,+8,+Verona
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Fieragricola&body=Fieragricola+a+Verona+è+un+evento+internazionale+che+coinvolge+gli+operatori+del+settore+agricolo,+incentrato+sull’esposizione+di+prodotti+e+tecnologie+innovative.+Organizzato+in+aree+di+interesse,+ricopre+dalle+tecnologie+applicate+all’agricoltura,+alle+attrezzature+riservata+al+bestiame+per+il+lavoro+nei+campi;+da+innovazioni+nell’ambito+delle+energie+rinnovabili+ai+servizi+del+settore.+I+visitatori+avranno+occasione+di+visitare+la+fiera+e+di+interagire+con+esperti+del+settore.&location=Viale+del+Lavoro,+8,+Verona&startdt=20200129T:00+01:00&enddt=20200201T:00+01:00
2020/01/29 :00
2020/02/01 :00
Concorso enologico Sorsi solidali
Gorizia
Parco Coronini Cromberg
27 luglio 2019
Tutto il giorno
Giunto alla sua quinta edizione, il concorso internazionale Sorsi solidali - wine tasting della solidarietà: premio tassello d'oro seleziona i miglior vini prodotti in contesti solidali da cooperative sociali, aziende vitivinicole, associazioni. Sorsi solidali è promosso da Il Mosaico, un consorzio di cooperative sociali attivo nel Friuli Venezia Giulia. Il concorso è supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Gorizia, che ospiterà la serata delle premiazioni nel parco Coronini Cromberg il 27 luglio 2019.
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Concorso+enologico+Sorsi+solidali&dates=20190727/20190727&details=Giunto+alla+sua+quinta+edizione,+il+concorso+internazionale+Sorsi+solidali+-+wine+tasting+della+solidarietà:+premio+tassello+d'oro+seleziona+i+miglior+vini+prodotti+in+contesti+solidali+da+cooperative+sociali,+aziende+vitivinicole,+associazioni.+Sorsi+solidali+è+promosso+da+Il+Mosaico,+un+consorzio+di+cooperative+sociali+attivo+nel+Friuli+Venezia+Giulia.+Il+concorso+è+supportato+dalla+Regione+Friuli+Venezia+Giulia+e+dal+Comune+di+Gorizia,+che+ospiterà+la+serata+delle+premiazioni+nel+parco+Coronini+Cromberg+il+27+luglio+2019.&location=Parco+Coronini+Cromberg,+Gorizia
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Concorso+enologico+Sorsi+solidali&body=Giunto+alla+sua+quinta+edizione,+il+concorso+internazionale+Sorsi+solidali+-+wine+tasting+della+solidarietà:+premio+tassello+d'oro+seleziona+i+miglior+vini+prodotti+in+contesti+solidali+da+cooperative+sociali,+aziende+vitivinicole,+associazioni.+Sorsi+solidali+è+promosso+da+Il+Mosaico,+un+consorzio+di+cooperative+sociali+attivo+nel+Friuli+Venezia+Giulia.+Il+concorso+è+supportato+dalla+Regione+Friuli+Venezia+Giulia+e+dal+Comune+di+Gorizia,+che+ospiterà+la+serata+delle+premiazioni+nel+parco+Coronini+Cromberg+il+27+luglio+2019.&location=Parco+Coronini+Cromberg,+Gorizia&startdt=20190727T00:00:00+01:00&enddt=20190727T23:59:59+01:00
2019/07/27 00:00:00
2019/07/27 23:59:59
Riso del Delta del Po IGP: Decennale 2009 - 2019
Consorzio Riso del Delta del Po
dal 01 aprile al 31 dicembre 2019
Da Aprile a Dicembre 2019, il Consorzio di Tutela Riso del Delta del Po IGP celebra i 10 anni del riconoscimento come Indicazione Geografica Protetta, con un programma di eventi ed incontri in Emilia-Romagna, Veneto, in tutta l’area deltizia. Saranno organizzati eventi di carattere istituzionale, gastronomico, informativo e formativo.
https://calendar.google.com/calendar/r/eventedit?action=TEMPLATE&text=Riso+del+Delta+del+Po+IGP:+Decennale+2009+-+2019&dates=20190401T00/20191231T00&details=Da+Aprile+a+Dicembre+2019,+il Consorzio+di+Tutela+Riso+del+Delta+del+Po+IGP celebra+i+10+anni+del+riconoscimento+come+Indicazione+Geografica+Protetta,+ con+un+programma+di+eventi+ed+incontri+in+Emilia-Romagna,+Veneto,+in+tutta+l’area+deltizia.+Saranno+organizzati+eventi+di+carattere+istituzionale,+gastronomico,+informativo+e+formativo.&location=,+Consorzio+Riso+del+Delta+del+Po
https://outlook.live.com/owa/?path=/calendar/action/compose&rru=addevent&subject=Riso+del+Delta+del+Po+IGP:+Decennale+2009+-+2019&body=Da+Aprile+a+Dicembre+2019,+il Consorzio+di+Tutela+Riso+del+Delta+del+Po+IGP celebra+i+10+anni+del+riconoscimento+come+Indicazione+Geografica+Protetta,+ con+un+programma+di+eventi+ed+incontri+in+Emilia-Romagna,+Veneto,+in+tutta+l’area+deltizia.+Saranno+organizzati+eventi+di+carattere+istituzionale,+gastronomico,+informativo+e+formativo.&location=,+Consorzio+Riso+del+Delta+del+Po&startdt=20190401T:00+01:00&enddt=20191231T:00+01:00
2019/04/01 :00
2019/12/31 :00
Instagram home
#PaesaggiRuraliStorici
Segui già il profilo instagram @mipaafsocial ?
Su questa pagina potrai scoprire il patrimonio naturalistico e culturale italiano

mipaafsocial Policolture di Loretello - #PaesaggiRuraliStorici

mipaafsocial La Farnesiana - #PaesaggiRuraliStorici

mipaafsocial Campi terrazzati e zone collinari della Majella - #PaesaggiRuraliStorici